- Stampa Flessografica -
La flexografia, invece, è una tecnica di stampa diretta a matrice rilievografica: viene utilizzato un
cliché di gomma o fotopolimero sul quale sono presenti i caratteri in rilievo; l’inchiostro viene
trasferito da un rullo dosatore direttamente al cliché il quale, una volta ripulito dall’ inchiostro in
eccesso, viene impresso sulla superficie da stampare con una lieve pressione.
La flexografia, grazie all’ utilizzo di una matrice rilievografica, in gomma o polimero, è nettamente più
versatile della stampa offset e permette di stampare con successo anche su superfici quali il film, il
cartone ondulato e gli imballaggi plastici. La stampa flexo nasce proprio per questo genere di
prodotti, caratterizzandosi per la sua velocità produttiva e il prezzo contenuto di produzione.
